AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti | Virtual Tour 2020 | GEA

GEA opera da circa 30 anni per la realizzazione, gestione e manutenzione di impianti di recupero e smaltimento rifiuti contando su uno staff di tecnici e progettisti di grande esperienza.

GEA opera da circa 30 anni per la realizzazione, gestione e manutenzione di impianti di recupero e smaltimento rifiuti contando su uno staff di tecnici e progettisti di grande esperienza.

Grazie ai suoi standard di qualità, ambiente e sicurezza e la sua capacità gestionale, l’impianto è stato qualificato come discarica Tattica Regionale per accogliere - in situazioni di emergenza - i rifiuti urbani di tutte le provincie del Veneto.

La discarica di Sant’Urbano è un vero laboratorio tecnologico e ambientale, con una visione strategica rivolta a una costante innovazione, annoverando al suo interno un impianto di recupero energetico da fonte rinnovabile alimentato a biogas con una produzione media annua di 6.000.000 kWh oltre ad un impianto di Osmosi Inversa a Triplice Effetto per il trattamento del percolato.

GEA è parte di Greenthesis Group. Forte di un’esperienza trentennale nel settore della Green Economy, il Gruppo rappresenta uno dei principali operatori integrati italiani con esperienza globale nei servizi ambientali, tra cui soluzioni di bonifica, tecnologie di termovalorizzazione, trattamento delle acque reflue, gestione dei fanghi, produzione di biogas e di biometano, oltre che nel trattamento, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e industriali, pericolosi e non pericolosi.

 

Firma Autore

News Comunica recenti

07 Aprile 2021
Conoscere per non avere paura: al via Impianti Aperti 2021.
Per la transizione ecologica, per una gestione sostenibile dei rifiuti. Conoscere per non avere paura: al via Impianti Aperti 2021 di FISE Assoambiente
26 Marzo 2021
Ecomafia - Presentazione del Rapporto Nazionale 2020 di Legambiente (25 marzo)
Guarda il video della Presentazione del Rapporto Nazionale 2020 ECOMAFIA
03 Marzo 2021
ESOSPORT | Il progetto di recupero dei materiali sportivi a fine vita, arriva nelle Marche
Grazie alla collaborazione tra le federazioni sportivi di atletica, ciclismo e tennis, Regione Marche e Legambiente al via la raccolta di scarpe e palline da tennis, camere d’aria e copertoni per dare vita a nuova materia prima seconda. I materiali, dopo l’adeguato trattamento, diventeranno nuovi parchi giochi e piste di atletica da donare ai Comuni dell’area cratere.
26 Febbraio 2021
Video Webinar FISE Assoambiente del 25 Febbraio
Strumenti Economici per l'Economia Circolare e la Gestione dei RIfiuti - FISE Assoambiente presenta 5 pacchetti di misure integrate fra loro.
15 Febbraio 2021
Sersys Ambiente investe sul biometano con due nuovi impianti in Lazio e Campania
Sostenere la filiera della frazione organica vuol dire anche promuovere la gestione ecosostenibile dei rifiuti urbani: in quest'ottica riteniamo utile condividere l’avvio, da parte di Sersys Ambiente, delle procedure di autorizzazione per due biodigestori di ultima generazione da realizzare a Civitavecchia e Gricignano d’Aversa, per un totale di 230 mila tonnellate/anno di frazione organica che saranno trasformate in energia rinnovabile.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL